
Porto Barros
Fondata nel 1913 è inserita nei primi 5 gruppi più importanti e prestigiosi per la produzione e la vendita del Vino di Porto.
Le vigne sono disposte sulle colline della Valle del Douro su più livelli orizzontali, chiamate “Vinha ao Alto”. Il sottosuolo è di formazione geologica granitica. Le varietà delle uve sono le classiche del Douro come ad esempio: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinta Roriz, Sousão.
PORTO RUBY= Questo stile di Porto è il risultato della miscela di Porto giovani di annate diverse, maturati in botte o vasche d’acciaio da uno a tre anni.
PORTO TAWNY= Il loro colore è generalmente rosso granato chiaro e più trasparente dei Porto Ruby, a causa di un minore periodo di macerazione del mosto nelle bucce o – più spesso – a causa dell’aggiunta di Porto Bianco.
WHITE PORTO= Uva bacca bianca
LBV= Sono vini prodotti con uve appartenenti alla stessa annata e maturati in botte da quattro a sei anni. A differenza dei veri vintage, questo stile di Porto è prodotto ogni anno ed è generalmente filtrato, pertanto con un ulteriore affinamento in bottiglia, difficilmente tende a formare sedimenti.
PORTO VINTAGE = Questi vini sono prodotti esclusivamente in annate eccezionali e in quantità piuttosto limitate, non da ultimo, sono anche piuttosto costosi. Le uve utilizzate per la loro produzione provengono dalle migliori zone del Douro, un fattore che aumenta anche la loro qualità.
COLHEITA= Uno stile piuttosto raro, il cui termine significa vendemmia, è costituito da un Porto Tawny invecchiato realizzato con uve di una singola annata. Per legge, i Colheitas dovrebbero maturare in botti di legno per almeno sette anni ma, nella prassi, tendono ad essere invecchiati per un periodo ben più lungo. Non è infatti difficile trovarne di 30, 40 e persino 50 anni.

Ruby Port

Tawny Port

White Port

Lbv 2011

10 Ans D’age

20 Ans D’age

30 Ans D’age

Vintage 1995/2003
